|
Partner
Comunicazione Italiana è la prima realtà di Relational Design. Realizza attività di "Contenuti & Relazioni" attraverso una Società (For Human Relations) e un’Associazione (For Human Community), che si incontrano per sviluppare eventi nella nuova Sede Community House.
For Human Relations srl, la profit company indipendente della C-Level Community
Comunicazione Italiana, si fonda sul sostegno economico dei Partner (imprese ed istituzioni) che condividono l’obiettivo di promuovere la
cultura della comunicazione, della sostenibilità, della finanza d’impresa, dello sviluppo delle risorse umane e dell’innovazione digitale
.
I Partner puntano sulle opportunità offerte dall’ecosistema di Comunicazione Italiana per consolidare la reputation del management e dell’organizzazione, formare i propri collaboratori, entrare in relazione con decision maker e opinion leader, creare nuove opportunità.
Diventare Partner significa giocare un ruolo da Protagonista con Digital Speech, Digital Talk e altre soluzioni di Relational Design, a seconda della formula che meglio si addice al proprio business.
Scrivi a
marketing@comunicazioneitaliana.it per avere maggiori informazioni.
Clicca qui per scoprire quali aziende e istituzioni hanno già scelto di partecipare da protagonisti agli eventi B2B di Comunicazione Italiana.
Per conoscere meglio l’Ecosistema Comunicazione Italiana:
www.comunicazioneitaliana.it - Il Portale - Dove conoscere le iniziative ed iscriversi agli eventi
www.comunicazioneitaliana.tv - La Streaming TV - Dove conoscere contenuti di valore e formarsi
atlante.comunicazioneitaliana.it - Il Network Relazionale dove conoscere la Speaker & C-Level Community
Official Partner
Scotwork Italia srl
Scotwork Italia è unica sul mercato italiano della consulenza e dello sviluppo di alta formazione in deal making e negoziazione. Il supporto che abbiamo fornito già solo nel 2021 a 143 direttori, sia nazionali che internazionali, è uno dei motivi per cui il Top Management di Aziende dell'industria del food e della farmaceutica vuole Scotwork Italia perché è consapevole dei risultati che ottiene per sé e per i propri team. L'ecosistema di deal making che forniamo in Italia e, quando richiesto a livello globale, si basa sulla tecnologia Scotwork che opera da 47 anni in 105 Paesi al mondo. Il valore di questo ecosistema è moltiplicato di molte volte dai nostri consulenti senior perché hanno tutti esperienza di direzione funzionale ed operano su licenza internazionale.
Wolters Kluwer | CCH Tagetik
Wolters Kluwer aiuta i professionisti del settore finanziario, legale, tributario e healthcare a essere più efficienti ed efficaci, fornendo servizi di formazione, aggiornamento professionale e software a supporto del loro lavoro. In risposta alla complessità delle sfide dell'Office of Finance CCH Tagetik, Business Unit di Wolters Kluwer, offre una soluzione di CPM (Corporate Performance Management) che permette di unificare tutti i processi di elaborazione, produzione e pubblicazione dei dati finanziari e di business garantendo la conformità alle normative e il massimo controllo su ogni fase: Consolidamento & Closing, Budgeting & Pianificazione, Forecasting, Reporting Gestionale & Analytics e Disclosure Management.
Partner
SOS LOGistica - Associazione per la Logistica Sostenibile
SOS LOGistica è l'associazione che, dal 2005, è focalizzata sulla Logistica Sostenibile, ideatrice del Primo Rating di Sostenibilità Logistica. MISSIONE: La nostra Mission è lo Sviluppo Sostenibile di processi di logistica e trasporto che soddisfi i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i loro. FOCUS: Il focus dell'Associazione è raccogliere e promuovere le migliori pratiche di Logistica Green e Mobilità Sostenibile, sviluppando progetti, attività ed ecosistemi volti ad aumentare la consapevolezza di imprese committenti, pubbliche amministrazioni e consumatori finali sul valore di tali processi. LE AREE DI COMPETENZA: Logistica, Trasporti e Mobilità Sostenibili; Supply Chain; Sostenibilità; Economia Circolare; Energie rinnovabili; Mobilità elettrica; Intermodalità; Ecommerce; Decarbonizzazione; Riduzione delle emissioni; Rating, Certificazione e Rendicontazione di sostenibilità; Cambiamento Climatico; Trasformazione digitale; Transizione ecologica; Carbon neutrality; Consumo responsabile. IL RATING DI SOSTENIBILITÀ LOGISTICA: SOS LOGistica ha ideato il Rating di logistica sostenibile, che certifica le aziende più virtuose con processi e programmi di sostenibilità oggettivati da ente terzo e indipendente. Il Rating si basa sul protocollo standard di logistica sostenibile articolato su 4 assi principali - ambiente, economia, sociale, visione di sistema/innovazione - per un totale di 20 sfide e oltre 140 requisiti. L'iniziativa è rivolta a tutte le organizzazioni della filiera: operatori e gestori di infrastrutture logistiche, aziende di produzione, GDO e piattaforme di e-commerce. Tutte le informazioni e le modalità di adesione sono disponibili qui: https://tinyurl.com/9v2p9vh6 I SOCI: I membri associati sono imprese, start up, professionisti, esperti di logistica, tecnici dell'innovazione e dell'ambiente, imprenditori, studenti e docenti universitari.
Organizzato da:
Official Partner
Partner
|
|
|